La sede del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” è situata nel plesso centrale dell’Ateneo. Tutte le attività didattiche, di ricerca ed amministrative, si svolgono in locali ubicati in vari edifici del plesso centrale. Per ulteriori informazioni clicca QUI.
Martedì 17 dicembre 2024, è stata inaugurata la nuova Sala studio dedicata agli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, realizzata grazie al finanziamento concesso dal Ministero dell’Università e della ricerca, in seguito al riconoscimento al Dipartimento di Giurisprudenza della qualifica di Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2023/2027. Il finanziamento è destinato alla realizzazione del Progetto «DI SEA GUAL»(Developing an International Strategy in the Euromediterranean Area on the Goods for an Updated Anthropic Loop). Inaugurazione
Gli studenti possono utilizzare anche la storica Sala lettura della Biblioteca di Giurisprudenza, aperta quotidianamente con acceso dall’Atrio del Rettorato.
Per ulteriori informazioni clicca QUI.
Le principali aule utilizzate per i Corsi di studio del Dipartimento, tutte dotate delle più moderne strumentazioni, sono ubicate nel Plesso centrale dell’Ateneo. Altri spazi sono disponibili presso l’Aulario di Via Pietro Castelli 40. Per ulteriori informazioni clicca QUI.
Alle attività dei Visiting Professors, che contribuiscono alla proiezione internazionale del Dipartimento, è dedicata una nuova e moderna Sala Studio Visiting Professors (ubicata al primo piano dell’edificio B), realizzata grazie al finanziamento concesso dal Ministero dell’Università e della ricerca, in seguito al riconoscimento al Dipartimento di Giurisprudenza della qualifica di Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2023/2027.
Gli studi dei docenti sono ubicati nella Sezione di Diritto privato “O. Buccisano” (Edificio ex Biblioteca - Plesso centrale dell’Ateneo), e nella Sezione di Scienze giuspubblicistiche “T. Martines” (Edificio C - Plesso centrale dell’Ateneo). Per ulteriori informazioni clicca QUI.
Martedì 17 dicembre 2024, è stata inaugurata la nuova Sala Lettura per i Professori emeriti e in quiescenza, realizzata grazie al finanziamento concesso dal Ministero dell’Università e della ricerca, in seguito al riconoscimento al Dipartimento di Giurisprudenza della qualifica di Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2023/2027. Il finanziamento è destinato alla realizzazione del Progetto «DI SEA GUAL» (Developing an International Strategy in the Euromediterranean Area on the Goods for an Updated Anthropic Loop). Inaugurazione
Gli studenti iscritti ai Corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” possono usufruire dei servizi del Sistema bibliotecario di Ateneo (SBA), e della storica Sala lettura della Biblioteca di Giurisprudenza, aperta quotidianamente dalle 8,30 alle 24,00, con acceso dall’Atrio del Rettorato. Per ulteriori informazioni clicca QUI.