

Presso il Dipartimento di Giurisprudenza sono attivi i seguenti Corsi:
Nell’AA 2022/2023 è stato attivato il Corso di Alta formazione in Eloquenza giuridico-forense e Moot Court Competition, diretto dalla prof.ssa Francesca Pellegrino.
Obiettivo del Corso è quello di fornire gli strumenti per conoscere e comprendere le regole, le strategie e le dinamiche della retorica, classica e moderna, nonché le tecniche di argomentazione giuridica, utili per l’elaborazione scritta di atti processuali e per la loro efficace esposizione orale.
Il Corso si propone di avvicinare i giovani giuristi alla professione forense, facendo scoprire – sotto la sapiente guida di illustri docenti ed esperti – il fascino dell’ars oratoria classica e della moderna retorica forense come metodo di argomentazione giuridica, di suggestione oratoria, nonché la forza della logica e del ragionamento giuridico, la potenza persuasiva dell’eloquio e della scrittura giuridica di qualità, la capacità di destreggiarsi dialetticamente tra i valori e di farsi comprendere, di trovare soluzioni giuridiche brillanti ed efficaci.
Accreditamento da parte dell’Ordine degli Avvocati di Messina
l 28 settembre 2022 il Consiglio dell'Ordine, oltre a concedere il patrocinio all'iniziativa formativa, ha deliberato di riconoscere, ai soli partecipanti di presenza, e ad almeno l’80% delle lezioni/attività del corso medesimo, n. 10 crediti formativi, di cui 2 in materia deontologica, ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. b Reg. n. 6/2014 C.N.F.
Modalità di frequenza
Il Comitato Tecnico-Scientifico del Corso di Alta Formazione in Eloquenza giuridico-forense (2022-23) riunitosi il 9 gennaio 2023, ha deliberato che gli allievi del Corso residenti fuori Messina sono ammessi a frequentare tutte le lezioni online su piattaforma Microsoft Teams.
La domanda può essere compilata elettronicamente fino alle ore 23.59 del 08.05.2023. Per ulteriori informazioni clicca qui.
Grazie ad un contributo erogato dall'Ateneo per incentivare l'iscrizione al Corso degli studenti (D.R. n. 288/2023), i primi 10 studenti del corso di laurea in Giurisprudenza o di un corso di laurea Scienze dei servizi giuridici dell’Università di Messina (che si sono già iscritti o) che si iscriveranno al Corso di Eloquenza giuridico-forense non dovranno versare la quota di iscrizione.