Immagine
agenda-scrivania

Ricerca

Il Dipartimento di Giurisprudenza si pone, sin dalla sua istituzione, come punto di riferimento, sul territorio, per la promozione, lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze nel settore giuridico, custode di una visione culturale, scientifica e didattica che vanta una lunga e consolidata tradizione. In particolare, la struttura sostiene e coordina le attività di studio e di ricerca in area giuridica, valorizzandone i prodotti ed investendo sulle azioni di divulgazione e condivisione dei risultati scientifici.
La ricerca scientifica, libera e indipendente, rappresenta la linfa vitale del progetto culturale del Dipartimento, specialmente nella sua dimensione internazionale e multidisciplinare. Le attività di ricerca, individuali e di gruppo, coinvolgono tutti i settori scientifico disciplinari con risultati di eccellenza riconosciuti a livello internazionale e consacrati anche nella più recente VQR 2015-2019, nonché dall’attribuzione della qualifica di Dipartimento di eccellenza 2023-2027, da parte del Ministero per l’Università e la Ricerca.
La proiezione internazionale della ricerca e la sua valorizzazione come elemento di crescita culturale e di coesione tra docenti e studenti, sono garantiti anche da una rete di rapporti con Atenei, Istituzioni di ricerca e organismi nazionali ed internazionali, che vedono attivi tutti i diversi settori scientifici e garantiscono una produttività di qualità elevata. L’attività di ricerca scientifica, orientata a risultati di originalità ed eccellenza, trova una naturale espressione nel percorso dottorale in Scienze giuridiche.
Il Dipartimento opera per sviluppare il patrimonio di conoscenze nel settore dei saperi giuridici, con particolare attenzione agli aspetti internazionali e multisettoriali della ricerca scientifica; e per favorire la comparazione delle conoscenze e lo scambio di competenze a livello internazionale.
Tra gli obiettivi vi è quello di sviluppare linee di ricerca su temi cruciali che coinvolgono trasversalmente diversi settori del diritto ed il cui approfondimento si prospetta altresì strategico nella più ampia programmazione di Ateneo. A tale proposito, accanto ai filoni di ricerca più consolidati, rivisitati tuttavia alla luce dei bisogni di una società multiculturale, si sviluppa la riflessione su temi di indagine di emergente rilievo in ciascun settore, in una prospettiva interdisciplinare.