Edoardo CELESTRE
Dublin City University
IRLANDA
Attività didattica e scientifica finalizzata a promuovere una strategia di cooperazione territoriale europea a livello transnazionale nell’area del Mediterraneo
Periodo: 04/03/2024 - 30/06/2024
José Luis GUZMAN D'ALBORA
Universidad de Valparaíso
CILE
Attività didattica e scientifica: area tematica dei beni giuridici culturali
Periodo: 12/01/24-12/02/24 + altri 30 giorni non continuativi
Nereu José GIACOMOLLI
Pontifícia Universidade Católica Do Rio Grande Do Sul – Pucrs
BRASILE
Attività didattica e scientifica: area tematica dei beni giuridici bio-economici
Periodo: 11/12/2023 - 11/02/2024
José Manuel MARTIN OSANTE
Universidad del Pais Vasco
SPAGNA
Attività didattica e scientifica: area tematica dei beni giuridici ambientali
Periodo: 01/03/2024 - 30/06/2024
Adoración GALERA VICTORIA
Universidad de Granada
SPAGNA
Attività didattica e scientifica: area tematica dei beni giuridici digitali
Periodo: 01/04/2024-14/04/2024; 29/04/2024- 31/05/2024; 12/06/2024-24/06/2024.
Nell’ambito del progetto ‘DI SEA GUAL’, il Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” dell’Università degli Studi di Messina promuove una tipologia di ricerca avanzata secondo una chiara proiezione internazionale, che guarda in particolare all’Area Euro-Mediterranea, per favorire l’accesso a nuovi beni giuridici in un’ottica di fruizione ispirata ai principi della sostenibilità e della giustizia sociale, in sinergia con professori, ricercatori ed esperti di elevata qualificazione, appartenenti a istituzioni universitarie, enti di ricerca o di alta formazione non italiani da coinvolgere nella propria attività didattica o di ricerca.
in questa prospettiva il Dipartimento ha programmato la istituzione di 5 cattedre riservate a Visiting Professors provenienti da prestigiose Università straniere, ed è stato pubblicato il Bando allegato con il quale viene indetta una procedura di selezione per il finanziamento di n. 5 contributi per la mobilità di esperti e studiosi di elevata qualificazione scientifica, afferenti a istituzioni universitarie, enti di ricerca o di alta formazione non italiani che nell’anno accademico 2023/24 svolgeranno, in qualità di Visiting Professor, attività scientifica e didattica nell’ambito, del progetto ‘DI SEA GUAL’.
1 Visiting professor, che svolgerà attività didattica e scientifica finalizzata a promuovere una strategia di cooperazione territoriale europea a livello transnazionale nell’area del Mediterraneo (Developing an international strategy in the Euro-Mediterranean area, Disea- Chair).
4 Visiting professors, che svolgeranno attività didattica e scientifica nelle 4 tematiche: beni ambientali, beni culturali, beni digitali e beni bio-economici; per una elaborazione di modelli ‘complessi’ de La Méditerranée e di circolazione di nuovi beni giuridici per finalità di sviluppo eco-sostenibile del territorio in ambito mediterraneo (Chair on goods for an updated anthropic loop, Gual-Chair).