Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 9,30, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, Piazza Pugliatti 1, Messina, si svolgerà un convegno su: Teoria dei giochi e Processo civile.
Il convegno intende esplorare il rapporto fra il diritto e l’economia nella prospettiva della teoria dei giochi applicata ai metodi di risoluzione delle controversie civili. Il processo giurisdizionale costituisce uno scenario formidabile per lo studio di questo tema, perché parti, avvocati e magistrati sono posti continuamente di fronte alla necessità di prendere decisioni strategiche tenendo conto del possibile comportamento degli altri soggetti processuali. L’interazione dinamica fra i protagonisti del gioco processuale merita dunque di essere studiata, nella prospettiva dell’effettività e dell’efficienza della tutela giurisdizionale, unendo gli strumenti dell’analisi giuridica a quelli dell’analisi economica, grazie al contributo di accademici, magistrati e avvocati che possano offrire una rappresentazione ampia e variegata di questa complessa forma dell’esperienza giuridica.
Comitato scientifico
Prof. Giuseppe SOBBRIO, Prof. Marco GRADI
Prof.ssa Elena D’AGOSTINO, Prof.ssa Giulia DI FAZZIO