Il Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” è stato insignito, dal Ministero dell’Università e della ricerca, della qualifica di Dipartimento di eccellenza 2023-2027, attribuita ai migliori Dipartimenti delle Università statali, in base alla qualità della ricerca e della progettualità scientifica, organizzativa e didattica, nonché del progetto di sviluppo presentato.
Il Dipartimento porta avanti la tradizione della “Facoltà di Giurisprudenza” di Messina, sede naturale di prestigiose “Scuole” e fucina di giovani giuristi brillanti, capaci di raggiungere ambiziosi traguardi professionali nel mondo forense, in quello accademico e ruoli di vertice nelle istituzioni, nazionali ed internazionali.
Le moderne strutture di supporto alla didattica ed alla ricerca, i servizi amministrativi efficienti, e l’offerta formativa continuamente aggiornata, puntano a migliorare sempre di più la già elevata preparazione e competitività dei laureati.
Il Dipartimento promuove costantemente attività di Terza missione, dirette alla valorizzazione, al trasferimento e alla divulgazione della conoscenza, perseguendo una sempre maggiore interazione con la società civile, e favorendo lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.
L’offerta didattica per l’A.A. 2023/2024 è fondata su:
• un Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza che risponde alle più attuali istanze di formazione giuridica, offerto sia nella sede di Messina, che nella sede accreditata di Priolo Gargallo (SR), nell’ambito del quale ad un triennio di base, segue un biennio professionalizzante, strutturato in tre percorsi: “Forense”; “Impresa, lavoro e pubblica amministrazione”; “Internazionale ed europeo”, tra i quali gli studenti possono scegliere all’inizio del quarto anno.
• un Corso di laurea di primo livello in Consulente del lavoro e scienze dei servizi giuridici, nell’ambito del quale è stato attivato un nuovo Curriculum in Criminologia e Scienze delle investigazioni private, che si aggiunge e al Curriculum in Operatore giuridico della Pubblica amministrazione, ed al Curriculum in Consulente del lavoro, quest’ultimo offerto sia nella sede di Messina, che nella sede accreditata di Priolo Gargallo (SR).
• Dall’A.A. 2023/2024 è stato attivato anche un Corso di laurea magistrale in Diritto dell'Innovazione e della Sostenibilità (LM/SC-GIUR).
L’offerta formativa post-laurea, ricca e variegata, comprende la Scuola di specializzazione per le professioni legali, il Dottorato di ricerca in scienze giuridiche, e Master di II livello.

