All’interno del Dipartimento è costituita una Commissione per l’orientamento e il tutorato, composta dal Direttore del Dipartimento o da un suo delegato, che la presiede; dai Coordinatori dei Corsi di studio o dai docenti da essi delegati; da due studenti eletti dai rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Dipartimento.
Le funzioni della Commissione sono quelle di assicurare accoglienza, sostegno e assistenza agli studenti al fine di orientare la scelta nella fase precedente alle iscrizioni, di prevenire la dispersione ed il ritardo negli studi e di raccordare il Corso di studio con gli sbocchi professionali. Essa inoltre sostiene iniziative dirette a far superare agli studenti le eventuali difficoltà di avvio agli studi ed a garantirne la prosecuzione, e raccorda il Corso di studio con gli sbocchi professionali.
La Commissione propone attività didattiche formative propedeutiche e intensive, di supporto e di recupero, finalizzate a consentire l’assolvimento di eventuali debiti formativi, nonché l'accesso al primo anno di corso. La Commissione propone anche attività di tutorato finalizzate all’accertamento e al miglioramento della preparazione dello studente mediante un approfondimento personalizzato della didattica per il superamento di specifiche difficoltà di apprendimento.
prof. Francesco Rende (delegato del Direttore per Orientamento e tutorato)
prof. Giacomo D’Amico (Coordinatore CDS Giurisprudenza)
prof.ssa Marta Tigano (Coordinatrice CDS Consulente del Lavoro e Scienze dei servizi giuridici)
prof.ssa Alessandra Tommasini (Coordinatrice CDS Diritto dell’innovazione e della sostenibilità)
prof. Stefano Ruggeri (Coordinatore CDS Transnational and European Legal Studies)
prof. Antonio Ignazio Arena (componente designato dal Direttore del Dipartimento)
prof. Francesco La Fata (componente designato dal Direttore del Dipartimento)
prof.ssa Simona Raffaele (componente designato dal Direttore del Dipartimento)