In considerazione dell’esigenza di finalizzare le attività didattiche e di ricerca allo sviluppo di competenze coerenti con i bisogni del mercato del lavoro, garantendo un forte collegamento con il territorio, si rende necessaria la consultazione delle organizzazioni rappresentative nel mondo della produzione, dei servizi e delle professioni con specifico riferimento alla valutazione dei fabbisogni formativi e degli sbocchi professionali.
In tale quadro, è opportuno un ampio confronto con le istituzioni pubbliche operanti nei settori di riferimento dei Corsi di studio, con gli ordini professionali, con gli organismi locali preposti al controllo sulle imprese e con i rappresentanti istituzionali di altri Enti pubblici e privati.
Con delibera del 23 gennaio 2024, del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza in seduta congiunta con i Corsi di studio, è stato istituito un Comitato permanente di indirizzo per ognuno dei Corsi di studio attivi presso il Dipartimento.